Lo scalo aeroportuale è servito da tantissimi voli nazionali che collegano l’aeroporto alle città più importanti della Norvegia.
In aeroporto è possibile noleggiare un’auto, prenotata online comodamente con TiNoleggio e partire verso la città di Namsos.
Namsos e i suoi luoghi caratteristici
La storia di Namsos non è fortunata: nella seconda metà del 1800 infatti due incendi la devastarono e nel 1940, durante la seconda guerra mondiale, l'esercito tedesco la rase al suolo.
Nel corso della guerra, la città fu comunque usata come punto di sbarco dell'esercito anglo-francese dell'operazione Hammer.
Namsos è una città piacevolissima, dove passare il tempo, grazie alle sue attrazioni turistiche, ai suoi musei e alle tante attività che offre.
Poco distante dal centro cittadino, dentro la montagna, si trova un complesso che contiene al suo interno tre piscine riscaldate e uno scivolo alto 37 metri.
Inoltre, è possibile percorrere con i binari ferroviari, ormai in disuso, che collegano Namsos a Skage, lungo il tranquillo fiume Nanses.
Gli amanti dello sport possono anche fare una lunga passeggiata, immersi nella natura, fino a raggiungere la sommità della montagna.
Percorrendo questi bucolici sentieri, si possono visitare i bunker tedeschi, risalenti alla seconda guerra mondiale, ricavati scavando nella roccia.
Namsos è una città culturalmente molto attiva, come dimostra la presenza del Museo Namdalsmuseet che ospita una mostra sulla storia locale del luogo ed espone, tra le altre cose, le tipiche barche a vela costruite in legno.
Merita una visita anche il Museo Rock City, un grande cubo bianco all'interno del quale è custodita la storia del rock and roll e di tutti gli artisti nati a Namsos, che hanno reso celebre la musica scandinava.
Infine non può mancare una curiosa visita al Lysstøperiet, un vecchio magazzino ferroviario oggi trasformato in una fabbrica di candele, prodotte con forme strane e divertenti come peperoni, stivali, gatti e fiori.